CATAVEI FULMINA IL GRUPPO
Il rumeno dell’Italia Nuova beffa tutti con un allungo ai 500 metri
SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (RIMINI) – Una grande giornata di ciclismo ha incoronato la vittoria di Alexandru Catavei, 18enne rumeno dell’Italia Nuova Bologna, che con un allungo ai 500 metri ha sorpreso i velocisti, vincendo con due biciclette di vantaggio. La corsa, organizzata a puntino dal Velo Club Cattolica con la regia di Giorgio Gobbi ed Ivan Cecchini, ha visto al via 162 corridori dei 185 iscritti.
La cronaca. Primi giri tranquilli, con il gruppo che macina i chilometri iniziali senza particolari sussulti. Tuttavia, i meno allenati non reggono gli strappi del circuito di 14,3 km (da percorrere per sette volte, per un totale di 100 km) particolarmente impegnativo nel tratto vallonato che conduce al Gpm di Santa Maria del Monte. Il Team Ambra Cavallini Vangi si dimostra subito attento, piazzando i suoi corridori ai primi posti in quasi tutti i Gpm a punteggio: al primo giro transitano nell’ordine Ceglia e Micheletti, entrambi del sodalizio toscano, e subito dopo evade dal gruppo Berneri della Nial Nizzoli, che rimane al comando per qualche chilometro. La corsa procede con qualche schermaglia, ma i migliori sono tutti intenti a studiarsi nelle prime posizioni. Durante il terzo anello sembra profilarsi una fuga di sette corridori, ripresi dopo un breve tratto di strada: a seguire, ci provano in cinque, ma il gruppo è tirato dai ragazzi della Esinplast del diesse Mario Bolletta, i quali non sembrano intenzionati a concedere spazio. La bagarre si scatena alla fine del quinto giro, quando se ne vanno in nove: Petitto e Zenna (Italia Nuova), Fantozzi (Juvenes), Bertuccelli e Sbaragli (Ambra Cavallini), Stanisia (Guarenna 2000), Piazza (Nial), Di Sabatino (Vc Notaresco) e Tommassini (Esinplast), sicuramente il più veloce dei nove. Il gruppo concede fino a 42”, poi cominciano gli scatti: ci prova Pizzingrilli (Mengoni), che transita ai meno 28 km all’arrivo con 21” di ritardo, precedendo di 7” il gruppo. L’ultimo giro è davvero al cardiopalma: dai nove fuoriescono Tommassini, Sbaragli, Di Sabatino e Petitto. Nel gruppo si muove Fonzi (Pol. Bevilacqua), già tre vittorie e un terzo posto nel 2008: tutti questi scatti fanno sì che il sogno dei battistrada svanisca. Il gruppo torna compatto in coincidenza dell’ultimo Gpm, vinto da Testi (Ambra Cavallini). La volata sembra scontata, ma ai 500 metri fuoriesce Alexandru Catavei: il rumeno guadagna un centinaio di metri, dietro la volata parte molto lunga, ma l’atleta dell’Italia Nuova Centroborgo riesce a tagliare il traguardo con un paio di metri di vantaggio. Argento ad Eugenio Bani (Ambra Cavallini Vangi), che batte d’un soffio il pesarese Fabio Tommassini (Esinplast).
Ordine d’arrivo. 1) Alexandru Catavei (Italia Nuova Bologna) 100 km in 2 ore 29’ alla media di 40,2 km/h, 2) Eugenio Bani (Team Ambra Cavallini Vangi), 3) Fabio Tommassini (Esinplast), 4) Kristian Sbaragli (Team Ambra Cavallini Vangi), 5) Giuseppe Fonzi (Pol. Bevilacqua); 6) Petitto (Italia Nuova), 7) Tartari (Calderara Stm), Maestri (Team Airone), 9) Cavallari (Italia Nuova), 10) Falà (Vc Notaresco), 11) Benvenuti, 12) Remondi, 13) Giroli, 14) Marcelli, 15) Farinotti, 16) Bertuccelli, 17) Martinelli, 18) Bernardi, 19) Grulli, 20) Catti, 21) Alessandrini, 22) Rizzolini, 23) Marinucci, 24) Bartoletti, 25) Zhupa. Partiti 162, arrivati 55.
Pierpaolo Bellucci







Da Sx Giorgio Gobbi,Dott.Agostino Prediletto (Presidente Comeca Group),Domenico Bianchi (Sindaco)le miss
Silvia ed Elisa con al centro il vincitore Catevei,Odoardo Gessi (Ass.allo sport),Ivan Cecchini
Foto Gabriele Mammarella
Archivio Articolo Marzo 2008
Definito l’elenco ufficiale dei Team al via
|
Aprirà l’elenco dei partenti San Marino guidata da Valter Errico.
I biancoazzurri del presidente Luigi Zafferani,si presenteranno al via con tre atleti. Francesco Casale e Giovanni Gaia al primo anno in categoria saranno tra i più attesi dagli sportivi locali,infatti entrambi risiedono a Cattolica e provengono dal vivaio giovanile del locale Velo Club.
Ricordiamo che in palio ci sarà anche il titolo di campione provinciale di Rimini.In gara per ,ci sarà anche Luca Fantozzi,già campione regionale su strada allievi nel 2006 e residente a Morciano di Romagna,praticamente ad un passo dal circuito di gara.
Altra sicura presenza è quella del Team Bike 2000 Rubiera.
La società reggiana diretta dal DS Giacomo Algeri ,sarà presente al completo con dieci atleti,tra i quali citiamo per gli eccellenti risultati tra gli allievi il veloce Mario Ciampà .
Per i colori del Giammy Team Esimplast Spendolini Jesi,agli ordini del general manager Mario Bolletta saranno dieci gli juniores alla partenza.In questo gruppo troviamo Corrado Lampa,sei vittorie da allievo (titolo di Campione Regionale e classicissima di chiusura Lugo - S.Marino),ed un successo nel settembre scorso in Abruzzo a Guarenna di Casoli.
In squadra anche il diciottenne pesarese Fabio Tommassini,una vittoria a Cassanigo il 16 marzo scorso ed il titolo regionale su strada 2007 oltre a diversi piazzamenti di rilievo e Francesco Morosetti fresco vincitore della gara marchigiana di Trodica-Morrovalle.
Della compagine jesina fa parte anche l’atteso Riccardo Stacchiotti, plurivittorioso su strada da allievo l’anno passato in maglia S.C.Recanati.
Il Team Sidermec-F.lli Vitali di Sant’Angelo di Gatteo,(Presidente Tarcisio Paolucci), sarà sempre guidato dal D.S. Giovannino Brunelli e schiererà sei atleti.
Elia Ceccarelli, è la punta della squadra con quattro vittorie su strada nel 2007 ed una moltitudine di risultati di prestigio(sesto classificato qui l’anno passato).In squadra anche Simone Caponnetto,tricolore velocità olimpica nel 2007,quando gareggiava per Fait.
Claudio Centomo guiderà i suoi dieci juniores,per i colori amaranto dell’Italia Nuova Centroborgo di Bologna.L’arrivo dei due tricolori della pista Petitto e Cavallari e la conferma di Catevei,di origini rumene brillante vincitore l’anno passato della classica Recanati-Pievebovigliana,ne fanno una compagine ben assortita e rinforzata con al timone il Presidente Oscar Olmi
Ci saranno anche gli juniores abbruzzesi del Velo Club Notaresco Team di Federico.Diretti dal general manager Pasquale Parmegiani con i D.S. Lucio Di Federico ed Adolfo Vitale,confermano la propria presenza ai Colli. Dodici atleti,diversi primi anno tra i quali Mattia Marcelli già in evidenza e plurivittorioso quest’inverno nel cross(suo il titolo regionale d’abruzzo)e Luca Falà,autore di un buona prima stagione da junior.
Nove juniores iscritti per ,diretta dal D.S. Michele Coppolillo e presieduta da Annalisa Cavassi.L’ex professionista calabrese(romagnolo d’adozione),dopo un buon 2007 chiuso con un bottino di tre vittorie,ha rinforzato il team con un Wainer Ravaioli particolarmente atteso.
Altro sodalizio che conferma la propria presenza è la compagine bolognese del U.P.Calderara Stm.Il team del Presidente Dimer Rinaldi,quest’anno conferma la direzione tecnica della squadra al tandem Malaguti,Giorgio e Mirko padre e figlio(fino al 2006 alla guida della gloriosa Nicolò Biondo di Carpi).Dodici atleti per una squadra completamente rinnovata e rinforzata.
Anche il Cycling Team Nial Nizzoli di Correggio,conferma la presenza alla corsa.Ben 12 i ragazzi diretti del D.S. Gianprimo Borghi che si schiereranno al via.
Gianluca Remondi,tre tricolori da allievo nel 2007 e tra i primissimi nelle classifiche di rendimento nazionale sarà particolarmente atteso al debutto in categoria.Tra i partenti anche Alex Malavasi già campione d’Italia su pista e due vittorie l’anno scorso da juniores e Zhupa recente vincitore a Terracina,regalando così al presidente Auro Nizzoli la prima soddisfazione stagionale.
Ci saranno anche gli juniores del Team Airone di Parma,guidato per il secondo anno da Erminio Folloni(che ricordiamo vincente ai Colli con Alessandro Cantone nel 2005 quando guidava il Velo Club Strucchi)Sei iscritti con il veloce Di Bari e l’emergente Mirko Maestri 6 successi ed altrettante piazze d’onore l’anno passato da allievo con le insegne del Team Barba.
Ok anche da parte della S.C.Rinascita Ravenna,alla cui guida torna in questa stagione GianDomenico Marangoni,che avrà al suo fianco il fresco ex professionista cotignolese Cristian Gasperoni.Dodici gli juniores rosso-verdi allo start con una formazione formata prevalentemente da primi anno.In organico Luca Pirini,azzurro della pista e medaglia di bronzo ai recenti mondiali su pista di Aguascalientes in Messico nell'inseguimento a squadre ed il velocissimo Valerio Catellini(tre tricolori su pista in bacheca nel 2007)
Con l’ex dilettante Mario Austero confermato alla guida saranno in dodici gli juniores in rappresentanza della F.N. Mengoni Campocavallo.Struttura mista composta prevalentemente da atleti marchigiani,con affiliazione anche in Molise.I ragazzi cari al general manager Emilio Paolini si sono già distinti quest’inverno nel cross(Animali si è lauerato campione regionale della specialità)e si presentano con una formazione molto rinnovata e rinforzata.
Altra presenza sicura è quella del Team Scap Prefabbricati Foresi.
Società maceratese diretta da Mario Pizzuti e presieduta da Adriano Pennacchioni schiererà dieci atleti,tra i quali particolarmente atteso è l’ascolano Domenico Losani (una vittoria al primo anno in categoria e diversi risultati di prestigio l’anno passato)
Ci saranno pure i ragazzi del G.C.Cepagatti Intinnacelli di Chieti. Nove juniores guidati dall’ex prof. Fabrizio Orlando,sempre presente con le sue formazioni alla nostra manifestazione.Organico rinnovato con diversi”primi anno” già in bella evidenza tra gli allievi l’anno passato quali Giampaolo,Cola ed Ortenzi.
Sempre dall’Abruzzo arriva la conferma del Team Acqua&Sapone(società satellite dell’omonimo Team Professionistico).Undici i ragazzi iscritti per la guida tecnica del giovane D.S. Paolo Colasante.
Otto gli Juniores della Pol. Bevilacqua Sport di Pescara tra i quali spicca Giuseppe Fonzi plurivittorioso nelle categorie minori e già vincente in questo 2008 ad Alba Adriatica nell’apertura stagionale abruzzese dello scorso 9 marzo a Rapagnano il 16 ed il lunedì di pasqua a Villa Rosa di Martinsicuro.A guidare la formazione pescarese è Leonardo Bevilacqua.
Certa la presenza anche della Nicolò Biondo di Carpi.Tre juniores in casacca bianco-blu guidati dal giovane tecnico Cristian Lusvardi.
Saranno al via anche cinque atleti della nuova formazione maceratese Free Photobike Sambucheto,sodalizio diretto dal tandem Schiavoni-Solazzi al debutto nella categoria juniores.
Con l'ex prof. Ellis Rastelli in ammiraglia,saranno cinque gli juniores al via per i colori del Noceto Cycling Team,formazione parmense già in buona luce in questo primo inizio di stagione con Marmellosi.
Altra compagine abbruzzese presente ai Colli sarà il G.S. Guarenna 2000,società che parteciperà con 4 atleti guidati dal d.s.D'Alonzo.Tra i gialloverdi chietini ci sarà anche Ivan Martinelli,già campione abbruzzese su strada nel 2006.
Due ragazzi iscritti anche per il Team Ceci Dream Bike di Ascoli Piceno,per la direzione tecnica dell'ex tricolore della velocità su pista Vincenzo Ceci e dell'ex professionista Daniele Cignali.
Conferma anche da parte del G.S.Banca Popolare dell'Emilia Romagna Cesena.
Quattro atleti,già in bella evidenza quest'inverno nel ciclocross (Alex Alessandrini Campione regionale di specialità)guidati dal D.S.Francesco Cattoli.
A completare l'elenco dei team al via arriva la conferma da parte del Team Ambra Cavallini Vangi,società che l'anno passato monopolizzò il podio finale.Dodici atleti al via con l'atteso Thomas Fiumana(bronzo l'anno passato ai Colli) e già due vittorie nel 2008.
L'ex tricolore allievi Sbaragli e Buongiorno già vittorioso a Castrocielo nel Lazio,saranno le punte della formazione presieduta da Fabrizio Vangi e sostenuta dalla sportivissima famiglia Cavallini,diretta da Emilio Puccetti e Rolando Ricciardi.
Aggiornamento del 3 Aprile 2008

Lo spettacolare manifesto 6 x 3 illuminato posto all'ingresso di San Giovanni In Marignano
Archivio
|